
A fine mese la serra dovrà essere pronta per ospitare le colture invernali e i vari vasi da porre al riparo.
L’ideale sarebbe poter svuotare completamente la serra per procedere poi ad una accurata pulizia del terreno, dei camminamenti, dei tavoli e dei vetri.
Per lavare usate acqua con disinfettante a base di sali quaternari d’ammonio seguendo le istruzioni per le dosi corrette, questo per distruggere spore e licheni.
Controllare la struttura e i teli e sostituire ciò che è lesionato, controllare anche l’impianto di illuminazione e di riscaldamento.
Lavorare il terreno e risistemare tutto al proprio posto.
Procedere alla semina del prezzemolo per l’inverno in un terreno sciolto e ricco, provvedere ad ombreggiare le piantine dal sole che in serra è ancora molto forte.
Iniziare a riparare dal fresco della notte, le piante più delicate tenendole nella parte ombreggiata perchè poi di giorno in serra la temperatura è ancora elevata e questo potrebbe provocare bruciature.
La riproduzione dei testi è vietata se non se ne cita la fonte.